


Athletic Greens, una sana abitudine giornaliera
Sono ormai quattro mesi che inizio ogni mia giornata bevendo un bicchierone di Athletic Greens prima di colazione. Una sana abitudine che ormai rientra nella mia normalità. Un gesto automatico, prima di uscire a correre o andare in palestra o mentre mi preparo in attesa di iniziare una nuova giornata.

Ho voglia di correre
Ho voglia di correre. Tanta. Di correre forte, di mettermi alla prova, di risentire la fatica attraversare i muscoli delle gambe. Ho voglia di avere un obiettivo da raggiungere, di riattaccare un pettorale, di sognare un traguardo. Ho voglia di sentirmi vivo.

Corsa e bambini
Ho già parlato di corsa e bambini sulle pagine di Runner’s World. Ho raccontato fatti accaduti. Ho raccolto testimonianze di esperti. ho sempre avuto un mio personale pensiero, senza però realmente capire cosa volesse dire fino in fondo. Poi ho corso fianco a fianco a Tommaso, spingendo Leonardo sul suo passeggino. E le idee mi si sono schiarite.

Visita medica agonistica e Coronavirus
Tra i tanti disagi che il Coronavirus sta portando in questo periodo ce n’è uno sconosciuto ai più e che andrà a colpire tutti gli sportivi, runner compresi. Si tratta di un protocollo stilato dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) elaborato per la ripresa dell’attività sportiva di chi è stato trovato positivo al Covid-19.

Correre e districarsi tra le interpretazioni del DPCM
Anche questa volta sono riusciti a incasinarsi. Dopo l’uscita dell’ultimo DPCM che sarà attivo dal 6 novembre, sono tante le interpretazioni che vengono pubblicate dai siti di maggiore (ma anche minore) importanza, ognuna con un soggettivo modo di leggere il decreto. Soprattutto per ciò che riguarda l’attività sportiva e la corsa.

Runners e mascherina: è di nuovo polemica
Sembrava impossibile solo qualche settimana fa e invece, incredibilmente, è tornata. Cosa? Ma sto parlando della polemica mascherina-runners. Nonostante tutte le giornate di questa primavera passate a scrivere e a polemizzare contro puntatori di dito e decreti, sembra che la situazione, nei giorni scorsi, sia tornata agli inizi. Ma in realtà, per ora, ancora non è così.

Correre oggi per correre domani
Doveva essere la stagione del ritorno alla corsa. Invece, settimana dopo settimana, si è trasformato in un’ecatombe sportiva. Parlo dell’autunno del running. Una primavera di rinascita che non è mai arrivata, spazzata via da un vento freddo e incessante che non ha lasciato spazio alla speranza.

Unisciti anche tu ai Corro Ergo Sum Runners
Fai una pazzia, diventa un Corro Ergo Sum Runners! Perché? Ma per fare parte di un team che sta crescendo sempre di più. Non una semplice Associazione Sportiva, ma un gruppo di amici unito solo da una grande passione: correre. È iniziata la nuova Campagna Tesseramenti per correre insieme a noi per tutto il 2021. Cosa aspetti? Vestiti anche tu di violarancio...

Correre e sognare
Correre aiuta a realizzare i propri sogni. E sognare aiuta a correre. Un circolo infinito dentro al quale si nasconde l’universo dei runner...

Ogni settimana in radio su Playbox a Run is my Religion
Non avrei immaginato di ritrovarmi un giorno a parlare per radio. Mi era successo sporadicamente in passato, ma da ascoltatore. Diverso invece farlo ogni settimana insieme ad un amico chiacchierando di running. L’appuntamento, se volete, è con Run is my Religion, on-line solo su piattaforma Playbox.

L’impossibile mondo del ritorno alla corsa
Non mi riconosco. Come non riconosco quel mondo in cui da sempre ho corso. Cambiato. Diverso. Scomparso. Il segreto per ripartire è solo quello di guardare avanti, senza dimenticare ciò che si è stati. Io. Noi.